
ra il Chiantigiano e la Valdorcia, la Toscana offre il meglio di sè con il territorio delle Crete Senesi, un'area di sorprendente bellezza per le sue personalissime caratteristiche ambientali. Siamo nella terra dei calanchi e delle bianche, del marmo giallo e del travertino, all'interno di un quadro ambientale di rara intensità che raccoglie antichi borghi, mulini, torrenti, piccoli laghi, profili collinari, pievi e abbazie. Proprio all'interno di questo territorio nasce una nuova doc Toscana, "Grance Senesi", un titolo che trae la sua origine dal nome delle antiche fattorie e granai fortificati particolarmente diffusi a sud di Siena. La doc è un riconoscimento che tocca una zona di produzione che comprende cinque comuni - Asciano, Monteroni d'Arbia, Murlo, Rapolano Terme e Sovicille - Grazie a questa certificazione di qualità vitivinicola, è nata una nuova piccola "regione", uno spicchio di Toscana che merita di essere conosciuta più a fondo.
|
|

|